Perché scegliere la stufa: cos’è il calore radiante

Perché scegliere la stufa: cos’è il calore radiante

Poche cose ci fanno stare bene come il calore avvolgente di una stufa. E se sei approdato a questo articolo è perché, probabilmente, ci hai pensato anche tu. Ma ti sei mai chiesto perché il calore di una stufa è tanto diverso e decisamente più piacevole da quello ad esempio di un radiatore o di un termoconvettore? Ed è davvero più conveniente come sembra?

Una stufa ad accumulo non è solo un’alternativa per riscaldare la casa, non è solo uno splendido modo di arredare con stile ed eleganza: il calore radiante è la scelta più sana ed economica nel tempo.

COS’È IL CALORE RADIANTE?

Per calore radiante o da irraggiamento si intende niente meno che luce infrarossa. È il calore, per intenderci, che proviene dal sole e che viene spesso utilizzato anche nell’ambito medico in speciali lampade ad infrarossi che aiutano il recupero di tessuti danneggiati e il funzionamento del sistema linfatico. Si tratta dunque di raggi del tutto innocui per il corpo umano, anzi, addirittura benefici.

Il calore radiante non è emesso solo dal sole, ma da qualunque corpo riscaldato, in misura variabile a seconda del materiale di cui è composto e dalla sua densità

COME FUNZIONA IL CALORE RADIANTE NELLE STUFE AD ACCUMULO

Il calore, in chimica, non è altro che la cessione di energia da parte di particelle che si muovono rapidamente e che si scontrano con altre particelle (in questo caso fotoni). Sembra un concetto difficile, ma in realtà è davvero molto semplice.

Più il materiale è denso, più frequentemente le particelle che lo compongono tendono a scontrarsi e a creare calore. Proprio per questa ragione, un oggetto solido assorbe il calore e lo irraggia in modo migliore. Più esso è pesante, più calore sarà in grado di assorbire.

La conseguenza è diretta: più il materiale di cui è composta la stufa è denso, maggiore sarà il quantitativo di energia termica accumulato al suo interno e rilasciato all’esterno in maniera graduale.

LE STUFE AD ACCUMULO SONO PIÙ EFFICIENTI: IL CONFRONTO CON RADIATORI E STUFE A CONVEZIONE

La stufa ad accumulo è in grado di trattenere il calore, per poi rilasciarlo gradualmente, ossia di sfruttare tutta l’energia derivante dalla legna nel modo più efficiente possibile, per garantire così calore per lungo tempo. Usando la legna in maniera appropriata non spreca l’energia in essa contenuta e abbassa gli inquinanti, cosa inattuabile per le altri tipi di stufe.

Considerando che nella combustione la fase d’accensione e quella di spegnimento sono quelle in cui viene rilasciata la maggior parte delle emissioni e che per sfruttare tutto il potenziale della legna ci vogliono temperature elevate, le stufe ad accumulo, rispetto alle stufe a carica continua, si rivelano migliori e meno inquinanti, perché, con un’unica combustione, raggiungono temperature elevate e non si hanno continue accensioni e spegnimenti necessari ad altri tipi di stufe.

1

Offrono un calore simile a quello trasmesso dai raggi del sole, i radiatori o le stufe a carica continua offrono un calore paragonabile a quello diun vento caldo.

2

Riscaldano più uniformemente la stanza, comprese pareti e pavimento, anche con una temperatura media più bassa. Le stufe a convezione riscaldano l’aria e non le superfici della casa.

3

Anche arieggiando spesso le stanze
e aprendo le finestre la temperatura resta comunque confortevole a lungo.


4

Determinano minimi spostamenti di aria, non muovono e non bruciano polveri. I radiatori e le stufe a convanzione favoriscono il movimento di aria e di conseguenza delle polveri.

5

Accumulano grandi quantità di calore nella
loro massa e, pertanto, continuano a riscaldare anche a fuoco spento, non devono essere quindi continuamente alimentate.

6

Grazie all’accumulo di calore bastano
solo una o due cariche di legna al giorno
per riscaldare
.

7

Funzionano anche in assenza
di corrente elettrica
.

8

Mantengono un grado di umidità ottimale, con vantaggi sulla salute soprattutto a livello respiratorio.

9

Riducono la formazione di
 condense e muffe
sui muri.

LA STUFA AD ACCUMULO FA AL CASO TUO?

Che si tratti di salute, risanamento, praticità o risparmio, il calore radiante sembra essere una scelta assolutamente intelligente. È anche la soluzione giusta per la tua casa? E in che modo è possibile realizzarla?
Contattami per un sopralluogo in Trentino, Veneto e Lombardia. Potremo entrare più nel dettaglio di consumi e caratteristiche delle stufe ad accumulo e capire insieme qual è la soluzione giusta per la tua casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *